contatore gratis

Cenforce 100 mg è un'edizione primaria di Viagra 100 mg comprare Cenforce online senza ricetta In italia nella disfunzione erettile è che invoglia molti.

Cialis, sildenafil natural potente en España 48 horas. Viagra precio farmacia en España. ¿Donde comprar Viagra sin receta y a que precio?

Cenforce est une pilule disponible avec rabais en ligne en France Cenforce générique sans ordonnance, là, on peut acheter quatre pilules pour 30 euros.

Du vet väl att du kan handla din receptbelagda medicin på köpa viagra receptfritt i Sverige? Se lagerstatus på apotek. Produktfakta.

Det er rett og slett en versjon av tadalafil som ikke er navne-merket, cialis uten resept det finnes flere forskjellige potensmidler på markedet.

Køb Dapoxetine online uden recept, køb Priligy generisk. Sådan tager du Dapoxetine? Med Dapoxetine kan du få styr på din for tidlig sædafgang.

Articoli

Цілодобово оформити кредитну картку без комісії за зняття готівкових коштів. Без відмови і перевірок.

Цілодобово без відмови проста позика на банківську картку. Просте рішення для людей, яким терміново потрібні гроші.

Очень удобно сегодня можно оформить займ без выходных, если вам нужно быстро решить свои финансовые вопросы.

Отримати без запиту на підтвердження платоспроможності кредит без верифікації картки без відмови в Україні.

Отримати терміново в інтернеті кредит для студентів на картку або банківський рахунок. Просте оформлення в кілька кроків.

Кредит с текущими просрочками выдается точно так же как и займ без проверок онлайн на карту в любое время суток.

У сучасному світі отримати кредит дистанційно досить просто. Все вирішується за допомогою смартфона і підключення до мережі.

Estoy en Buró de Crédito y necesito un préstamo urgente ¿Cuáles son los pasos a seguir? Préstamos sin buró de crédito en línea dónde prestan dinero sin checar.

Viagra generico in farmacia senza ricetta marche Viagra senza ricetta acquistare Viagra online in Italia: senza ricetta e a basso prezzo.

Comprar Viagra En España Envio Urgente Contrareembolso Viagra precio se produce una consulta o llamado tadalafil cialis, un agente con segun los.

Kamagra Gelée Orale est la copie complète du Viagra et a les mêmes propriétés remarquables, à moindre coût. Achat Kamagra sans ordonnance en France.

Archivio articoli

Commento ad europeisti cercasi

di Marino Lizza
Se è sacrosanto, per le cose dette da Morese, cercare la soluzione della crisi a livello dell’Unione, a quale Europa appellarsi? A quella delle cancellerie o a quella di una classe dirigente consapevole e responsabile? Vista la latitanza della seconda, temo alla prima, che, purtroppo, non ha dato gran prova di sé! L’Europa mostra di essere una glaciale democrazia assoluta, in cui ai governanti eletti è lasciata carta bianca, e ciò per affrontare un problema sistemico del nostro modello di sviluppo. L’assenza di un serio dibattito trasnazionale tra le parti sociali europee a tutela del benessere dei cittadini e per il rilancio della competitività delle imprese è incomprensibile.

Leggi tutto...

UNA DOPPIA VITTORIA

di Raffaele Morese

Hollande ha vinto per la Francia e per l'Europa. I francesi non ne potevano più di Sarkozy  se, sulla base dell'affluenza alle urna ( ma gli analisti del voto ci diranno con più precisione come sono andati i flussi di voto), finanche una parte dei voti andati alla Le pen nel primo turno, sono passati all'attuale Presidente. L'affannosa corsa a destra di SarKozy non è stata fortunata e l'inciampo si è rivelato fatale. Ha proprio ragione ad assumersi tutte le responsabilità e a farsi da parte. Hollande ha promesso di non essere subordinato a nessuno (ha attaccatro tanto la Bce che la Merkel) e i francesi gli hanno dato credito.

Proprio per questo, è anche una vittoria per l'Europa. Il duopolio Germania Francia non è piaciuto ai francesi figuriamoci al resto degli europei. Un Hollande europeista serve per rilanciare una propspettiva piuttosto appannata. Se riesce a favorire la tesi che ci si salva tutti assieme e non ciascuno per sé, persino i sospettosi tedeschi si daranno da fare per trovare le giuste soluzioni per il rilancio della cooperazione europea.

L'Italia deve essere grata ai francesi per aver fatto questa scelta. Può sperare un po' di più che il rigore si possa coniugare davvero con la crescita, che l'Europa è un'idea egualitaria e non bimonarchica, che i mercati devono avere nella politica un'interlocutore con le idee chiare. Monti ed i partiti che lo sostengono hanno qualche alibi in meno per traccheggiare.  

APPELLO DI KOINE’ - NON C’E’ TEMPO DA PERDERE. IL DEBITO CI STA STRANGOLANDO

Siamo ancora sull’orlo del baratro e molte forze politiche agiscono come se l’Italia fosse al di fuori da ogni rischio di bancarotta della finanza pubblica e di recessione prolungata.

Inoltre, è bastato un improvviso rialzo dello spread per riaccendere i riflettori sul debito pubblico italiano. Ma, in realtà, la sua drammaticità non è stata mai scalfita, nonostante le misure durissime prese dal Governo Monti.

Il dato di fatto è che la dimensione del debito è tale che gli oneri per gli interessi continuano ad assorbire larghissima parte dell’avanzo primario del Bilancio dello Stato. Non ci sono risorse, né per finanziare la crescita economica, né per ridurre le tasse, né per sostenere i consumi. Non a caso registriamo un Pil negativo e livelli di disoccupazione inediti.

LEGGI TUTTO E SOTTOSCRIVI CON UN TUO COMMENTO

Leggi tutto...

BUON 1° MAGGIO A TUTTI

Con i tempi che corrono, la retorica non serve. Anzi, darebbe fastidio. Il lavoro è aggredito dalla crisi come mai è successo nella storia della Repubblica italiana. Per questo deve diventare la questione centrale del Paese.

In funzione di questo obiettivo devono essere messi in moto tutti i meccanismi possibili, anche quelli che sembrano impossibili. Si dice basta con le tasse, ma dove prendere i soldi per finanziare lo sviluppo? Meno spese, d'accordo soltanto se non significa che venga di nuovo tartassato il welfare nazionale e locale. E se non basta tagliare le spese? Vendere immobili pubblici e assets produttivi dello Stato non a parole ma con fatti concreti. E se non basta vendere, perchè il debito pubblico si sta mangiando attraverso gli interessi questi risparmi? Lotta all'evasione fiscale e patrimoniale sui grandi redditi liquidi, visto che sulla casa si sta finanche esagerando.

Ma non basta. I soldi vanno dati a chi recupera gente dalla Cig, a chi assume i giovani, a chi investe in ricerca, a chi fa formazione, ma chi punta a produrre beni e servizi materiali ed immateriali di eccellenza. Utopia? No. Così fa la Germania, il Brasile, gli Stati Uniti. Perchè non dovremmo fare così anche noi?

Buon 1° Maggio da Raffaele Morese 

Abbattere il debito per ricostruire il futuro

L’Associazione Koine' organizza un evento pubblico su come diminuire il debito pubblico per rilanciare crescita e occupazione, a Roma il 3 maggio 2012 (Programma nella sezione Convegni). Si discutera' su come ridurre le disuguaglianze, anche ragionando sulle potenzialita' del Paese, quelle industriali, dell’economia sociale, e del sistema finanziario. Il dibattito sara' animato da economisti, sindacalisti, politici, managers, imprenditori, rappresentanti del terzo settore. 

 

Come uscire dal vicolo cieco per riprendere la via dello sviluppo


di Giorgio Benvenuto


La globalizzazione, la concorrenza dei paesi del terzo mondo, la mancanza di riforme, hanno aggravato la situazione economica e sociale del nostro paese. Abbiamo perso tempo prezioso. L’Italia è in condizioni di grande difficoltà. Non riusciamo a risalire la china. Il sali e scendi dello spread è l’evidente testimonianza della nostra fragilità.

Il nuovo Governo ha raccolto un’eredità pesante. Deve fare i conti con un deficit pubblico mostruoso e con un tasso di crescita irrilevante.

Monti ha recuperato molto in termini di credibilità ed autorevolezzaa livello internazionale e nel contesto più ampio delle economie in grande sviluppo (Cina, India, Brasile). Non possiamo però pensare che sia sufficiente. Le decisioni dell’Unione Europea egemonizzata dalla coppia Angela Merkel e Nicolas Sarkozy continuano ad essere sfavorevoli per l’Italia. L’Europa deve cambiare strategia e, soprattutto, deve riavviare lo sviluppo. La scelta degli Eurobond è improcrastinabile. Va gestito in termini organici e non conflittuali il debito pubblico dei singoli paesi.

Leggi tutto...

Benvenuti da Raffaele Morese

Con questo blog vogliamo aprire un dialogo con quanti si riconoscono nel piacere di pensare al futuro in positivo e non accettano che la crisi sprofondi ogni speranza di cambiamento nella più nera prospettiva. Le crisi non devono servire a rendere più forti i forti, ma a ricostituire condizioni nuove di uguaglianza sociale e di solidarietà umana. Per questo obiettivo c'è bisogno del contributo di tutti quelli che credono nella democrazia come partecipazione. Diamoci una mano 

Dal nome Koine'

Koinè è parola greca che esprime un concetto lungo e spesso: quelli che parlano lo stesso linguaggio ed hanno la stessa cultura. Abbiamo scelto questo messaggio perché siamo convinti che la babele delle lingue, da sempre, non porta bene. Specie a chi si vuole interessare del lavoro della gente. Soltanto la certosina e continua ricerca di un lessico comune e di una antologia comune può consentire di affrontare piccole e grandi questioni che attraversano la cultura e la politica del lavoro, inteso nel modo più ampio possibile, in un tempo dove torna a scarseggiare, specie per i giovani, e continua a trasformarsi.

Leggi tutto...

Utente

Compila il form e avrai tutte le informazioni che ti serviranno per diventare Socio Koine
La trasparenza delle spese e delle fonti di finanziamento è un fondamento della cultura di Koinè