di Raffaele Morese
C'è euforia sull'Europa, dopo la notte tra giovedi e venerdi scorso, quella del doppio match: Italia - Germania e Monti - Merkel. Alla vigilia, la paura che gli egoismi nazionali prevalessero era tanta e giustificata.Il timore più diffuso era quello che venisse fuori un accordicchio. Invece, è stato approntata un'intesa che rafforza, nonostante i limiti che contiene, la volontà di rafforzare l'euro e di procedere uniti. Attorno al tavolo, quella notte non hanno giocato la loro partita degli europeisti puri e lungimiranti. Purtroppo, ci sono molti nani a confronto di chi fece nascere l'euro. Cameron minaccia finanche il referendum per uscire dall'Unione, ora che ha capito che la storica egemonia anglo tedesca non è più possibile.
Però, ci basta che vi siano europeisti per necessità. Uomini di Stato che sappiano fare di necessità, virtù. E' innanzittutto una garanzia di serietà, in tempi in cui c'è chi insegue le soluzioni facili, come quella del ritorno alla svalutazione monetaria a gogo'. E' anche una sicurezza, perchè a prevale sono state le misure di tipo strutturale, dopo molti summit in cui si facevano tanti processi ai più deboli e si cercava con tenacia di mettere quà e là, qualche rattoppo. E' infine una svolta, se si considera che per la prima volta gli Stati hanno preso di petto i mercati e hanno deciso che la loro severità va bene, ma la loro speculazione va contrastata. Tutto sommato, da quest'insieme di risvegli che fanno senso comune dell'Europa, si può auspicare realisticamente che si apra la strada ad un'azione comune sempre più incisiva rispetto alla crisi.
Gli europeisti per necessità oltre che ai mercati, devono decidere di parlare anche a chi lavora. Siamo ormai a livelli record di disoccupazione, specie giovanile, in tutta l'Europa, salvo la Germania e qualche Stato nordico. C'è da mettersi le mani nei capelli per quello che può succedere a settembre, quando si farà la conta delle aziende che non riaprirano i cancelli, se la congiutura resta quella degli ultimi mesi. Quella della manacanza di lavoro, da questione sociale può diventare questione di ordine pubblico. Mantenerla negli argini naturali comporterà decisioni che ci rimandano di nuovo all'Europa. Non basteranno le scelte nazionali per rifornire le batterie dell'inversione di tendenza della produzione di beni e servizi. Ci vuole un'Europa più solidale e meglio attrezzata per rilanciare la domanda interna, aumentare i redditi spendibili, ripartire il lavoro disponibile. E se ciò accadrà, gli europeisti per necessità diventeranno un po' più europeisti senza aggiunta di qualificazione